STOP ALLA SEGREGAZIONE

08.06.2012 13:11

Slovacchia: stop alla segregazione dei bambini rom nelle scuole

Bambini rom in Slovacchia © Amnesty International
Bambini rom in Slovacchia © Amnesty International

"Cosa significa per te scuola speciale?" "Scuola speciale è la scuola zingara."
(Bambina rom di 12 anni, allieva della scuola elementare speciale di Pavlovce nad Uhom) 

Migliaia di bambini rom in Slovacchia ricevono un'istruzione di livello inferiore a causa della diffusa discriminazione ed è molto difficile per loro reintegrarsi nel sistema educativo principale.
 
L'atteggiamento discriminatorio nei confronti dei rom, radicato all'interno del sistema scolastico slovacco, ha portato a situazioni in cui bambini rom, dalla scuola materna in poi, restano talvolta segregati in diverse aule, corridoi o edifici, e vengono separati dagli alunni non rom anche durante il pranzo.

La segregazione dei bambini rom assume varie forme. In alcuni distretti della Slovacchia, i bambini rom frequentano le scuole o in classi stabilite su base etnica, che offrono un livello di istruzione inferiore. Nelle regioni con forte presenza rom, almeno tre alunni su quattro delle scuole speciali destinate ad alunni con "lievi disabilità mentali" sono bambini rom; in tutto il paese, l'85 per cento degli alunni delle classi speciali è rom nonostante i rom costituiscano meno del 10 per cento della popolazione totale della Slovacchia.
 
La discriminazione e la segregazione nelle scuole slovacche esclude i rom dalla piena partecipazione sociale  e li intrappola in un ciclo di povertà ed emarginazione.
 
Il programma Slovakia School Act del 2008 vieta espressamente ogni forma di discriminazione, in particolare in materia di accesso all'istruzione. Tuttavia, il programma non definisce con chiarezza cosa sia la segregazione e non include linee guida e misure per aiutare le autorità scolastiche a identificarla e monitorarla. Inoltre, ancora devono essere messe in atto misure efficaci che favoriscano l'attuazione del divieto di segregazione.
 
Il governo slovacco dove adottare misure immediate e concrete per fare rispettare il divieto di discriminazione scolastica ed eliminare la segregazione dei bambini rom in classi speciali, per permettere il pieno godimento dei loro diritti alla partecipazione attiva nella società del paese.